METALLI NON FERROSI, QUALE DIREZIONE PRENDERA’ IL MERCATO?
Alluminio, l'”affare” Rusal scuote il mercato, portando tensioni fortissime
METALLI NON FERROSI, PREZZI MIGLIORI AD ECCEZIONE DI ZINCO E PIOMBO
Alluminio, impennata dei prezzi, pesano le sanzioni americane, anche Rusal nel mirino
ZINCO, PREZZI IN PESANTE CADUTA, PROPRIO MENTRE L’ENTUSIASMO E’ AL TOP
Rame, Alluminio, Nichel, Zinco, cautela dopo i forti rialzi delle quotazioni
Nichel, potente scatto dei prezzi, cambia il sentimento del mercato?
Ora sembrerebbe in atto un radicale mutamento del sentimento del mercato verso questo bene, da negativo a positivo, con la possibilità di un rilevante impatto sulle aziende utilizzatrici di nichel. Nuove ragioni, infatti, per un ritrovato ottimismo sul futuro di questo metallo, sembrerebbero derivare dalle prospettive dei consumi legati all’auto elettrica, argomento centrale, di questi tempi.
METALLI INDUSTRIALI IN CADUTA, PESA LA CINA, MA PER QUALI RAGIONI?
Molti operatori si stanno ancora interrogando sul rapido cambio di direzione per i prezzi dei metalli industriali, nei giorni scorsi. Ferrosi e non ferrosi, infatti, accomunati da un medesimo destino, sembrano aver perso, all’improvviso, l’ottimo tono ritrovato negli ultimi tempi e, con la sola eccezione dell’alluminio, stanno dirigendosi verso sud.