I prezzi esplodono in agosto, lasciando più di un operatore sorpreso e a interrogarsi su quale fatto nuovo sia intervenuto recentemente, per poter spingere i corsi di tutti i metalli, nessuno escluso, a nuovi massimi, con una performance mensile straordinaria. Stupore legittimo, a maggior ragione dopo i più recenti dati sui prezzi immobiliari in Cina, che manifestano ancora segni di stanchezza.
Per essere informati su tendenze e previsioni, per contrattare in modo più informato e consapevole, per discutere e replicare alle argomentazioni dei fornitori.
Per essere informati su tendenze e previsioni, per contrattare in modo più informato e consapevole, per discutere e replicare alle argomentazioni dei fornitori.
I dati economici cinesi di questa settimana non hanno deluso e sono stati in linea con le aspettative. Ancora troppo poco per far riprendere un mercato reduce da un vero e proprio boom dei prezzi nel 2016, continuato fino a febbraio dell’anno in corso.
Il mercato dell’alluminio sembra aver decisamente cambiato umore a proposito della situazione cinese e in particolare sulla prospettiva di una riduzione dell’offerta dovuta a tagli produttivi e razionalizzazione delle produzione, che era stata fonte di grande entusiasmo, nella prima parte dell’anno.
Un clima di profonda incertezza caratterizza i mercati dei metalli non ferrosi che, in tutto il mondo, continuano a muoversi senza precisa direzione, seguendo le notizie del giorno. Domina lo scenario, ovviamente, tutto ciò che è di fonte cinese…
Contattateci per appuntamento al recapito sotto indicato e verremo a visitarVi, durante la manifestazione:
mg@mercatiefuturo.com
I prezzi dei metalli non ferrosi recuperano dai recenti minimi assoluti e, non senza qualche sbandamento, ritrovano la strada del rialzo, con l’eccezione dell’alluminio che, una volta tanto, arranca nelle retrovie.
Riprendiamo qui, in sintesi, le previsioni per il breve termine dei nostri Report settimanali sui metalli non ferrosi, inviati ai clienti sabato 22 aprile. Le previsioni mensili e annuali, con focus fino a 12 mesi, sono riservate in esclusiva agli abbonati.
Metalli industriali, le prospettive a breve e a lungo termine, ripensando a quanto detto a gennaio…