METALLI INDUSTRIALI IN CADUTA, PESA LA CINA, MA PER QUALI RAGIONI?
Molti operatori si stanno ancora interrogando sul rapido cambio di direzione per i prezzi dei metalli industriali, nei giorni scorsi. Ferrosi e non ferrosi, infatti, accomunati da un medesimo destino, sembrano aver perso, all’improvviso, l’ottimo tono ritrovato negli ultimi tempi e, con la sola eccezione dell’alluminio, stanno dirigendosi verso sud.
Economia italiana, i dati, le analisi, le previsioni di Mazziero Research
Economia italiana, i dati, le analisi, le previsioni di Mazziero Research
I dati, le analisi, le previsioni sull’economia italiana, nel 26° numero dell’Osservatorio di Mazziero Research. Tante le chicche all’interno, fra cui una tabella che consente di anticipare le evoluzioni del PIL annuale in base a una serie di possibili variazioni trimestrali. Di seguito il link per scaricare il documento…
METALLI FERROSI E NON FERROSI, DEBOLEZZA A SHANGHAI, DOPO I DATI SUI PREZZI IMMOBILIARI
I prezzi delle abitazioni di nuova costruzione nelle 70 maggiori città cinesi salgono ancora in aprile, anno su anno, ma è del tutto evidente la perdita di vigore di questa tendenza e le quotazioni di borsa di ferrosi e non ferrosi sono costrette ad adeguarsi e cercare un nuovo equilibrio tra domanda e offerta più in basso.
METALLI INDUSTRIALI, CROLLO DEI PREZZI, PESA l’IMPENNATA DEI TASSI INTERBANCARI CINESI
Economia italiana: i dati, le analisi, le previsioni di Mazziero Research
Economia italiana: i dati, le analisi, le previsioni di Mazziero Research
Economia italiana ai raggi X, lo stato di salute secondo Mazziero Research
Economia Italiana ai raggi X
Il debito pubblico e le sue origini
Oggi dove siamo e dove andremo
Quanti sono 2.225 miliardi
Definiamo i termini
Interessiamoci agli interessi
Un bilancio ingessato
Chi ci mette i soldi
Chi invece ce li rimette
Quanto rende un Bot
Un Btp per 50 anni
Alla ricerca del PIL
Il lavoro nobilita: per chi può
