Il mercato dei metalli non ferrosi ha ritrovato un certo equilibrio, nonostante il nervosismo dei mercati azionari e, soprattutto, nonostante le tensioni riferite alla situazione economica e finanziaria cinese.
Pubblichiamo di seguito un breve stralcio dalle analisi settimanali (per la settimana 29 febbraio – 4 marzo) indirizzate ai nostri clienti, ricordando agli interessati che è possibile fruire di un periodo di prova valutativa gratuita dei nostri servizi, semplicemente contattando:
mg@mercatiefuturo.com

<< (…) Gli operatori che hanno tentato, ancora una volta, l’attacco ribassista ai metalli non ferrosi hanno dovuto ricredersi e abbandonare le posizioni.
La settimana (22 – 26 febbraio) era partita bene, con le quotazioni in ripresa per tutto il comparto, poi le vendite, il ritorno all’opera della speculazione, soprattutto dopo il nuovo crollo della borsa cinese, che ha rapidamente appesantito il clima, influendo sul sentimento del mercato.
Come anche la settimana scorsa, tuttavia, i prezzi dei metalli hanno saputo dare un’ottima prova di resistenza. Così, lasciando una certa sorpresa tra gli operatori, le quotazioni hanno rimbalzato, chiudendo la settimana con un ottimo tono.
Siamo fiduciosi che, seppur in un contesto di nervosismo perdurante e alta volatilità, la ripresa dei corsi possa continuare, soprattutto qualora le quotazioni riescano ad abbattere alcuni livelli tecnici delicati, che potrebbero innescare un’ondata di nuovi acquisti. C’è da dire, inoltre, che le cosiddette ricoperture di posizione (in questo caso di posizioni ribassiste ancora esistenti) probabilmente non hanno ancora finito di esplicare il loro potenziale ma, qualora anche i ribassisti più ostinati dovessero mollare la presa, i prezzi ne avrebbero ulteriore beneficio.
I valori tecnici più importanti (secondo il nostro sistema) per un possibile proseguimento del rialzo dei corsi di borsa dei metalli dai livelli correnti, sono quelli che seguono:
-
rame $ 4.880
-
alluminio $ 1.630
-
nichel $ 8.900
-
zinco $ 1.780
-
piombo $ 1.780
-
stagno $ 16.200
Una violazione decisa e perdurante di detti livelli comporta una ulteriore crescita dei prezzi.
Sul mercato ci sono molti operatori che si muovono proprio sulla base del comportamento dei prezzi (anche per mezzo di sistemi di trading automatico).
Ovviamente queste considerazioni valgono anche in direzione opposta: se i prezzi non riusciranno ad abbattere con decisione i valori sopra indicati, ripiegheranno verso il basso, alla ricerca del sostegno della domanda.
I valori di riferimento (che una volta violati porterebbero di nuovo al ribasso le quotazioni, verso nuovi minimi, sono i seguenti:
-
rame $ 4.380
-
alluminio $ 1.460
-
nichel $ 8.250
-
zinco $ 1.670
-
piombo $ 1.715
-
stagno $ 15.200.

RICORDIAMO NUOVAMENTE IL FATTO CHE SEGUE
(Alcuni commercianti stanno acquistando, vd. Report precedente)
“I magazzini di tante aziende e rivenditori, (…), sono molto bassi di scorte e ciò potrebbe anche portare ad uno shock di prezzi, qualora molti compratori insieme decidessero di approvvigionarsi, spinti da un possibile rialzo delle quotazioni innescato da fondi speculativi, fondi d’investimento e traders finanziari.
Dalle informazioni in nostro possesso, tramite importanti canali diretti, ci sarebbero alcune aziende che stanno acquistando partite di metalli, nei momenti più difficili del mercato, con una evidente strategia di accumulazione.”
Mercati, prospettiva a breve termine
Una settimana molto importante, la prossima, per il calendario economico-finanziario.
Lecito attendersi alta volatilità e, materie prime a parte, sarà molto importante verificare come si comporteranno i mercati azionari, alla prova dei nuovi dati economici in arrivo da molti Paesi.
Ciò, insieme a dollaro e petrolio, influirà sensibilmente sui prezzi delle materie prime più legate al ciclo e dei metalli (…).>>
(…)
Volete una copia gratuita del nostro Report?
Contattate:
mg@mercatiefuturo.com

Sono attualmente disponibili i Report su:
RAME
ALLUMINIO
NICHEL
ZINCO
PIOMBO
ACCIAIO
VALUTE (EURO/DOLLARO)-PREZIOSI-PETROLIO
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu che tu ne accetti l'utilizzo.
OkLeggi di più