METALLI NON FERROSI, IL MERCATO ATTENDE I NUOVI DATI CINESI
Il mercato dei metalli non ferrosi ha bisogno di altri dati e notizie dall’economia, per intraprendere un nuovo cammino, in una direzione o nell’altra, dopo la pausa estiva.
Chi avrà la meglio, tra rialzisti e ribassisti?
Gli operatori sono in attesa dei dati cinesi, soprattutto, visto che la prossima settimana saranno diffuse le seguenti comunicazioni di grande importanza, per capire il tono attuale e le prospettive congiunturali:
-
nuovi prestiti in agosto;
-
investimenti esteri;
-
massa monetaria M2;
-
vendite di autoveicoli;
-
investimenti in capitale fisso;
-
produzione industriale;
-
vendite al dettaglio.
Tutti questi dati saranno comunicati tra lunedì 12 settembre e martedì 13. Successivamente, tra lunedì 19 e fine mese ci sono in calendario le statistiche relative ai prezzi immobiliari e all’andamento delle attività manifatturiere, che completeranno il quadro che fa da sfondo all’attuale mercato.
(…)
Per leggere integralmente i nostri Report, richiedete una prova bisettimanale gratuita del servizio, contattando:
mg@mercatiefuturo.com
Per tenere sotto controllo i costi, i propri mercati di riferimento, per una maggior efficienza negli acquisti, per gestire al meglio magazzino e scorte.