Metalli non ferrosi, preziosi, petrolio: traders sulle difensive

Nuovi colpi violenti al comparto dei metalli non ferrosi, un’altra fase di pesantissima liquidazione aggravata dagli ordini di vendita provenienti da sistemi di trading, scattati al superamento al ribasso di certi livelli molto delicati per le future prospettive. Scriviamo di nuovo, in anticipo sul previsto, perché oggi anche il prezzo del rame (unico metallo che non aveva ancora toccato l’obbiettivo che indicammo in primavera) si è unito a quello degli agli altri metalli ed ora possiamo ben dire che tutto il comparto ha raggiunto i valori ipotizzati da fine febbraio, così come lo scenario economico e finanziario sta di nuovo rivelando tutta la sua fragilità, secondo le previsioni che avevamo formulato in tempi non sospetti (dal 2010) in cui le opinioni dominanti parlavano soprattutto di ripresa economica e favorevoli prospettive dei mercati.

Obbiettivo di prezzo raggiunto anche per il rame, quindi, 7.800$ indicato quando i valori del metallo rosso si muovevano nel’area 10.000. Con la giornata di oggi si è anche ulteriormente completato il quadro dei livelli obbiettivo più recentemente indicati per gli altri metalli, dopo il raggiungimento dei minimi annuali previsti in precedenza, con quotazioni del nichel in zona 19.200 $ e zinco in area 2.000 $. Ricordiamo che per l’alluminio i nostri obbiettivi erano di prezzi tra 2.330 e 2.290 entro il trimestre in corso e valori in area 2.200 per fine 2011.

Lo stagno si stacca dal gruppo e varca anche i minimi annuali precedenti, andando oltre le nostre più pessimistiche attese.

Ricordiamo infine l’ultima previsione del 18 settembre per le billette di acciaio (3 mesi LME) di un valore obbiettivo pari a 550$.

Per petrolio e dollaro il comportamento del mercato è quello ipotizzato finora.  Senza dilungarci qui, rinviamo ai tanti articoli precedenti, o all’archivio.

Anche il cammino dei metalli preziosi sembra ormai chiaramente diretto verso sud, secondo le attese. Nel breve, il prossimo obbiettivo dell’oro potrebbe essere in zona 1.680-1.650 $ e per l’argento l’area 35.00. Gli obbiettivi di più lungo periodo sono riservati ai nostri clienti, come sempre.

Entriamo ora in una fase nuova di studio ed analisi per quanto attiene alle future prospettive dei metalli ferrosi, dell’acciaio, dei preziosi, del petrolio. Stiamo infatti provvedendo a nuove complesse elaborazioni allo scopo d’individuare le tendenze dei prezzi per i prossimi trimestri, con riferimento a rame, nichel, zinco, piombo, stagno. Per alluminio ed acciaio, al contrario, tale lavoro è stato completato in precedenza ed è già disponibile.

mg@mercatiefuturo.com