Metalli non Ferrosi, i prezzi ricominciano a salire
Il mercato dei metalli non ferrosi riprende tono, prezzi in forte rialzo a Londra, sulla scia di Shanghai. Come previsto nei nostri Report, gli operatori ricominciano a guardare alla parte piena del bicchiere…E i ribassisti abbandonano il campo. Cosa è cambiato? Nulla!
Abbiamo deciso di pubblicare qualche breve stralcio dei nostri Report settimanali di sabato 9 aprile (riferiti alla scorsa settimana e con pronostico su quella in corso), in cui dicevamo:
“Metalli non ferrosi, prezzi in caduta, nonostante un quadro migliore
Solo alluminio e nichel resistono, i ribassisti colgono la nuova opportunità”
“(…) I fattori negativi riaffiorano e le quotazioni dei metalli di base calano con decisione. Le cronache hanno attribuito il movimento ribassista a diverse cause ma, in buona sostanza, nulla di nuovo è venuto a mutare il quadro dei fatti noti da tempo. Molto più semplicemente, dopo la recente ripresa e l’incapacità di raggiungere nuovi massimi, gli operatori sono diventati più cauti e la speculazione ha preferito prendere profitto dalle operazioni iniziate mesi fa. I ribassisti, ovviamente, hanno preso il sopravvento, cercando di sfruttare questa nuova opportunità di profitto.
SPONSOR
INFINITY SERVIZI SRL impresa di pulizie
http://infinitiservizi.altervista.org/blog/
PULIZIA, ECOLOGIA, AMBIENTE DALL’INDUSTRIA AL CONDOMINIO A CONDIZIONI ECCEZIONALI: RICHIEDI UN PREVENTIVO!
TEL 327 1505502 – 327 1598256
infinity.service@libero.it
Piazza Bonaparte,22
Bovisio Masciago MB
Quanto sta avvenendo è, in un certo senso paradossale (i mercati lo sono molto spesso), visto che il quadro congiunturale di riferimento (in particolare l’economia cinese) è migliorato; il dollaro, inoltre, resta debole, nei confronti delle altre monete, con beneficio del mercato delle materie prime.
Insomma e, in breve, il mercato ha ora deciso, all’improvviso, di tornare a guardare ai fattori negativi dello scenario (che non hanno mai cessato di essere presenti), cogliendo esattamente il momento in cui stava emergendo un miglioramento del sentimento dei traders verso i metalli industriali, con relativo ritorno dell’interesse verso questo settore. Come tipicamente avviene, ciò ha consentito (…). Ora la tendenza ribassista potrebbe continuare, ad esaurimento, fino a quando non diventerà evidente che le quotazioni più attraenti inizieranno ad attirare l’attenzione dei traders.
Il movimento ribassista sembrerebbe partito soprattutto dal rame e, a tal proposito, vogliamo ricordare quanto affermato nel Report della scorsa settimana:
<<(…) Il rame ha visto una sensibile diminuzione delle scorte LME, ma le scorte presso la borsa di Shanghai (400.000 tonnellate) lasciano gli operatori piuttosto freddi sul futuro dei prezzi, tornati sotto 4.900 $. Tuttavia, secondo alcuni esperti ben informati, il forte aumento delle scorte a Shanghai sarebbe legato a (…)>>”.
SPONSOR
http://www.investimentidelmare.com/
“(…) Nel contesto sopra descritto, l’alluminio appare più capace di resistere alle pressioni. Rammentiamo, anche in questo caso, quanto affermato in precedenza: (…)”.
“(…) Il nichel è riuscito a reagire ed ha chiuso la settimana meglio di quanto si sarebbe potuto pensare, con segnali evidenti di acquisti sui minimi. Rame, zinco e piombo, invece, sono stati travolti dalle spinte al ribasso, sia al London Metal Exchange che alla borsa di Shanghai.
Per ulteriori approfondimenti rinviamo al nostro consueto aggiornamento mensile (Report mensile) che sarà pubblicato insieme al presente Report (…)”.
Qui ci fermiamo, per i lettori del Blog, ma invitiamo le aziende che ci leggono e desiderose di meglio approfondire la nostra visione delle cose, ad una prova gratuita dei nostri Report.
Prova gratuita dei nostri Report? Contattate:
mg@mercatiefuturo.com
Sono attualmente disponibili i Report su:
RAME
ALLUMINIO
ACCIAIO
NICHEL
ZINCO
PIOMBO
VALUTE (EURO/DOLLARO)-PREZIOSI-PETROLIO