Annotazioni per fine 2011: nichel, zinco, piombo, stagno

L’ultima pagina delle promesse “Annotazioni per fine 2011” sugli altri metalli rimasti. Saremo molto sintetici per ragioni di tempo. Come noto, le nostre previsioni dei primi mesi dell’anno erano di un forte ribasso per tutte le materie prime più legate al ciclo economico ed anche per i metalli oggetto di questa nota.

In particolare, per nichel, zinco, piombo, stagno avevamo ipotizzato, rispettivamente, obbiettivi di (3 mesi LME) 22.500 $, 2.060 $, 2.200 $,  26.000 $ entro il secondo/terzo trimestre 2011. Una volta raggiunti tali livelli, prevedemmo un rimbalzo (anch’esso materializzatosi) prima di nuove discese ed infine il raggiungimento dei seguenti obbiettivi finali per l’anno di 19.200 $, 1.880 $, 1.940 $, 22.000 $, rispettivamente per nichel, zinco, piombo, stagno.

Gli obbiettivi menzionati sono stati raggiunti, ma anche superati da nuovi minimi, prima di un significativo rimbalzo, ma attualmente le quotazioni di questi metalli stanno segnalando di voler ritornare in tali aree di prezzo. Nel breve termine, tuttavia, non saremmo propensi a pensare a nuove traumatiche cadute dei valori, ma vogliamo indicare ai nostri lettori i livelli di prezzo che, a nostro avviso, una volta violati al ribasso, potrebbero confermare un proseguimento della tendenza ribassista verso nuovi minimi.

Si tratta, in ogni caso, di barriere non facili da violare, ma che,  a nostro avviso, proprio per questo motivo potrebbero segnalare l’imminenza di più pesanti cadute, per ragioni di natura tecnica, di sentimento del mercato e di abbandono forzato delle posizioni da parte di molti traders:

16.500 per il nichel, 1.810 per lo zinco, 1.830 per il piombo e 19.500 per lo stagno.

Ulteriori precisazioni ed ipotesi sulle dinamiche future sono riservate ai nostri clienti per i quali siamo soliti redigere regolarmente un quadro previsionale con orizzonte annuale ed in certi casi anche più.

Torniamo a segnalare anche l’articolo del 18 settembre su obbiettivi di prezzo e previsioni generali sul mercato.

mg@mercatiefuturo.com