Ferro e acciaio, prezzi in pesante discesa, correzione in atto
Pubblichiamo qualche spunto dal nostro Report settimanale Acciaio, Ferro, Mercato siderurgico, inviato a nostri clienti lo scorso martedì 20. Cogliamo l’occasione per ringraziare i tanti clienti e lettori che si sono complimentati con noi per aver anticipato, fin dal suo nascere, a inizio 2016, l’attuale tendenza del mercato siderurgico internazionale.
RICHIEDETE PROVA GRATUITA DEI NOSTRI SERVIZI, CONTATTANDO:
mg@mercatiefuturo.com
Ferro e acciaio, gli operatori prendono profitto, liquidando le posizioni
“(…) Pesante discesa dei prezzi per ferro e acciaio sul mercato cinese. Traders e investitori hanno liquidato le posizioni, per monetizzare gli ampi profitti raggiunti, mentre commercianti e industria hanno evitato nuovi acquisti.
Di seguito, sinteticamente, le ragioni alla base dei movimenti in atto:
– l’approssimarsi di fine anno, innanzitutto, con la tipica propensione a liquidare i profitti raggiunti, rinviando nuove iniziative all’inizio dell’anno successivo;
– possibili nuovi interventi del Governo cinese per frenare la speculazione sulle materie prime, che ha attirato di nuovo, negli ultimi tempi, una crescente moltitudine di operatori non professionali;
– aumenti significativi delle scorte di ferro (111.5 milioni di tonnellate, massimo da settembre 2014);
– aggiustamenti normativi in senso restrittivo, a proposito dei requisiti per ottenere credito finalizzato all’acquisto di immobili (nelle aree che hanno avuto il maggior incremento dei prezzi delle case)
– un segnale di raffreddamento per la positiva tendenza del mercato immobiliare-costruzioni.
L’aumento dei prezzi siderurgici, nel corso dell’anno 2016, ha riportato in proftto il sistema industriale cinese, rilanciandone le attività. L’attività del settore siderurgico cinese in novembre è cresciuta al ritmo più rapido da oltre due anni, mentre il totale della produzione di acciaio, negli ultimi 11 mesi, è in aumento (+1.1%) a 740 milioni di tonnellate.
Ricordiamo che il 28 gennaio 2017 ci sarà la festività del Capodanno cinese e che di regola, all’approssimarsi di tale ricorrenza, il mercato (e tutte le più importanti attività economiche) tende a rallentare per un periodo di qualche settimana (anche una volta terminate le feste); pertanto, le reali prospettive del mercato di ferro, acciaio, prodotti siderurgici, si vedranno in febbraio, dopo un prossimo periodo di incertezza.
Si tenga presente, tuttavia, che quest’anno la crescita dei prezzi è stata straordinaria e che un periodo, anche prolungato, è utile e benefico per consolidare la perfomance raggiunta, verificandone anche la solidità e sostenibilità.
I prezzi di mercato nelle ultime ore
(…)”.
PANORAMICA E PREZZI DEL MERCATO ITALIANO
“(…) Piani ancora al rialzo, lunghi stabili, prodotti inox in forte tensione
Si registra una forte tensione per tutto il settore Inox. Si continua a parlare di forti aumenti dei listini per gennaio. Piani e zincato in rialzo, nera e decapata anche, ma in tono minore.
Rottame stabile a 220-230 euro. Billetta italiana per tondo 360-370 euro. Billetta più qualificata 380-390.
Scarse attività di concrete transazioni, si attende ormai gennaio.
Si vedano nella pagina successiva le nostre rilevazioni di questi giorni.
(…).”
Il rialzo dei prezzi di ferro, acciaio, prodotti siderurgici è stato previsto e costantemente documentato nei nostri Report, fin dal suo inizio, nei primi mesi del 2016.
Prenotando una prova gratuita dei nostri Report, entro dicembre 2016, si avrà diritto ad un abbonamento scontato del 15% (offerta valida solo per abbonamenti annuali, e per aziende che non siano mai state clienti). Richiedete l’attivazione della prova, contattando: