Acciaio e Ferro ancora in rialzo, i prezzi avanzano, come previsto

Pubblichiamo l’introduzione al nostro Report settimanale Acciaio, Ferro, Mercato siderurgico, appena inviato a nostri clienti. Cogliamo l’occasione per ringraziare i tanti clienti e lettori che si sono complimentati con noi per aver anticipato, fin dal suo nascere, a inizio 2016, l’attuale tendenza del mercato siderurgico internazionale. Invitiamo i lettori del Blog a prenotare una prova gratuita dei nostri servizi, contattando:

mg@mercatiefuturo.com

 

Ferro e acciaio,  il mercato  non si ferma, nuovi massimi

I prezzi seguono le nostre anticipazioni da inizio 2016

“(…) Ancora nuovi massimi delle quotazioni, sul mercato cinese del ferro e dell’acciaio, raggiunti in modo violento e rapido, sempre contro ogni previsione dei maggiori esperti. Il fattore speculativo, soprattutto, sta prendendo la mano al mercato: ci sono ogni giorno nuovi traders (soprattutto cinesi) che cercano di sfruttare questa vigorosa tendenza, che promette ulteriori sviluppi positivi, anche per il pessimismo e la diffidenza da cui è circondata, fino dalle sue origini, a inizio 2016.

 

Per quanto ciò appaia paradossale, è così. La psicologia, l’umore del mercato sono ancora pesantemente negativi. Man mano che cresce la consapevolezza e la convinzione, un folto numero di operatori cerca di partecipare, prendendo posizioni al rialzo e rinunziando ad ogni iniziativa di segno contrario. Ciò culminerà, come sempre, con un’eccessiva euforia e, inevitabilmente, con una correzione atta a ripristinare un più corretto equilibrio, sulla base dei fondamentali.

 

Occorre anche fare molta attenzione alle possibili mosse del Governo cinese che potrebbe replicare gli interventi adottati sul mercato la scorsa primavera, per cercare di impedire pericolosi eccessi e comportamenti azzardati.

 

Più volte abbiamo parlato dei motivi di tale rialzo dei prezzi, che da inizio 2016 caratterizza il mercato siderurgico (e, più in generale, tutte le materie prime maggiormente legate ai cicli economici). Non torneremo dunque su tali argomenti, oggi, cercando di concentrarci, invece, sulle possibilità di identificare la prossima evoluzione del mercato.

 

Tenendo conto del fatto che il 28 gennaio 2017 ci sarà la festività del Capodanno cinese e che di regola, all’approssimarsi di tale ricorrenza, il mercato (e tutte le più importanti attività economiche) tende a rallentare per un periodo di qualche settimana (anche una volta terminate le feste), si potrebbe pensare ad una sensibile correzione dei corsi dei metalli ferrosi, nelle prime settimane di gennaio (forse dopo un culmine dei prezzi, in un’area lontana dai valori attuali). I traders, infatti, cercheranno di prender profitto, in massa, dopo una così lunga corsa dei prezzi.

A ciò si aggiungano le seguenti considerazioni:

 

–         le prime settimane di ogni anno sono solitamente caratterizzate da una minor liquidità su tutti i mercati del mondo, in cui i maggiori operatori devono prender posizione (senza troppo scoprire le carte) per il periodo che segue la pausa per le festività natalizie;

–         che il 20 gennaio entrerà in carica il neoeletto Presidente degli Stati Uniti d’America, dando il via, così, alle sue prime iniziative di governo.

Detto ciò, sembra di potersi identificare nelle prime settimane di gennaio il momento per una correzione, anche sensibile, dei corsi dei metalli ferrosi sul mercato cinese e, di conseguenza, nel resto del mondo.

 

Attenzione, tuttavia, a pensare (qualora ciò effettivamente si verifichi) che si possa trattare di una definitiva inversione di tendenza. Più probabilmente sarà, a nostro avviso, una temporanea (ed utile) correzione.

(…)”.

Il rialzo dei prezzi di ferro, acciaio, prodotti siderurgici  è stato previsto e costantemente documentato  nei nostri Report, fin dal suo inizio, nei primi mesi del 2016.

Prenotando una prova gratuita dei nostri Report, entro dicembre 2016, si avrà diritto ad un abbonamento scontato del 15% (offerta valida solo per abbonamenti annuali, e per aziende che non siano mai state clienti). Richiedete l’attivazione della prova, contattando:

mg@mercatiefuturo.com