Tendenza Euro-Dollaro, nota delle ore 15:00
Range molto stretto, già dalla sessione asiatica e fino a quella europea, in questa prima giornata della settimana che, verosimilmente, non vedrà sviluppi di qualche interesse, vista la chiusura dei mercati statunitensi per festività (Memorial Day) e la conseguente assenza degli operatori d’oltre Oceano. I prezzi restano ingabbiati tra 1.2920 ed 1.2950. I traders ricominceranno a posizionarsi domani.
Ottimisti e pessimisti sull’euro potrebbero entrambi restare delusi, almeno a breve termine. La nostra opinione vede scarse potenzialità rialziste ma, al tempo stesso, poche probabilità di crolli. Il già forte aumento di posizioni al rialzo sul dollaro farebbe pensare ad un relativamente scarso potenziale del medesimo mentre, nel caso dell’euro, i massimi recenti dovrebbero continuare, a nostro avviso, a delimitare le possibilità di rialzo della nostra moneta.
Verso il basso la prima area interessante sarà 1.2880-1.2830, verso l’alto la zona 1.2980-1.3010. Il superamento deciso e perdurante di una di queste fasce di valori ci indicherà più chiaramente il futuro cammino del tasso di cambio euro/dollaro, a breve termine.
Ricordiamo che l’andamento del cambio euro/dollaro, delle materie prime e dei metalli preziosi è perfettamente in linea con quanto pronosticato a inizio 2013 nel nostro report annuale, riservato in via esclusiva ai nostri clienti, al pari dei report mensili.
Invitiamo le imprese che ci leggono ad una prova gratuita bisettimanale del servizio di reportistica sui cambi.
Per attivare la prova gratuita del servizio è sufficiente una richiesta via email a:
mg@mercatiefuturo.com
(Le prove gratuite si riferiscono solo ai reports settimanali e non agli elaborati annuale e mensili con previsioni a 12 mesi).
