Euro e Mercato dei Cambi: continua la fase di riequilibrio, penalizzate monete rifugio e metalli preziosi

Il mercato dei cambi appare in una fase di generale riequilibrio rispetto alle tendenze dominanti del recente passato. Yen e franco svizzero in discesa, metalli preziosi cedenti. L’euro sembra definitivamente tornato in salute e promette vita difficile ai ribassisti. Tema di fondo del mercato sembrerebbe, da un lato, una sensibile diminuzione delle tensioni che si riflette, con decisione, nel buon andamento dei mercati azionari, dall’altro un significativo ritorno della propensione al rischio che, tuttavia, se penalizza il dollaro (verso euro), non premia più come si sarebbe potuto pensare, certe monete fino a poco fa favorite degli investitori, come dollaro australiano, dollaro canadese, dollaro neozelandese, altre commodity currencies. Un riequilibrio e cambiamento di scenario sembrerebbe in atto ed in tale contesto, il fenomeno più interessante è il diffuso recupero dell’euro verso tutte le altre valute, ma soprattutto verso monete considerate “rifugio” (yen, franco) e commodity currencies (dollaro australiano, canadese, neozelandese). Ironia della sorte, si tratta proprio di quelle monete che gli investitori rincorrevano (senza badare al prezzo) a metà dello scorso anno, mentre dilagava il panico sul futuro dell”euro. Anche in quell’occasione, andando controcorrente, così scrivemmo l’1 agosto 2012, qui nel blog:

“Nonostante i forti rischi sul versante economico (che dovrebbero ispirare cautela ed avversione al rischio, a beneficio del dollaro USA) e la possibilità di una più pesante degenerazione della crisi del debito, non abbiamo ancora modificato la nostra opinione in merito al futuro del cambio euro-dollaro, rispetto a quanto ipotizzato a gennaio. La nostra idea, in altre parole, resta ancora moderatamente negativa per il futuro, ma considera anche la possibilità di una significativa ripresa dell’euro, entro l’anno”. Di seguito l’articolo completo:

Euro, Dollaro, Diversificazione valutaria: prospettive del mercato dei cambi

La minore pesantezza del clima si riflette oggi nella chiara debolezza dello yen e del franco svizzero, ma anche nell’incertezza che predomina nel comportamento di oro e argento.

Pubblichiamo di seguito alcuni brevi spunti sul mercato dei cambi tratti dai nostri reports delle scorse settimane. Il testo integrale è riservato in via esclusiva ai nostri clienti, così come le reportistiche attuali. Nei prossimi giorni invieremo agli abbonati al nostro servizio i Reports Annuali (con revisione mensile) contenenti le previsioni a 12 mesi su metalli non ferrosi, preziosi, cambi, petrolio.

Euro-Dollaro (dal Report Forex 21.01.2013)

(…) In ogni caso riteniamo che l’area di prezzi in prossimità di 1.3488 possa delimitare qualsiasi potenziale rialzista, per il momento (…).

Euro-Yen (dal Report Forex 21.01.2013)

(…) Prezzi in assestamento in area 120.00-116.00, ma nell’ambito di una ripresa del rialzo, probabilmente dopo una breve pausa. Livelli max-min ipotizzati 123.20-115.00 (…).

Euro-Franco Svizzero (dal Report Forex 21.01.2013)

(…) fase di debolezza per il franco, con la possibilità di ritorno di questo cambio in area (…), inizialmente. Livelli max-min ipotizzati 1.2580-1.2300 (…).

ORO

(…) Per il prossimo periodo preferiamo un andamento in range 1.711 – 1.627, ma la nostra preferenza è sempre in senso ribassista (…).

ARGENTO

(…) Quanto all’argento, ipotizziamo un movimento  in range 33.25 – 30.70, ma la nostra preferenza è sempre in senso ribassista (…).

In riferimento a oro e argento, di cui non parliamo da molto tempo qui nel Blog, ribadiamo la nostra posizione dello scorso anno (e della seconda parte del 2011). Per non ripeterci, facciamo riferimento all’articolo seguente, intitolato e pubblicato il 6 dicembre 2011:

“Ultima nota sull’Oro, in attesa del 2012”

Invitiamo imprenditori e dirigenti d’azienda che ci leggono ad un periodo di prova gratuita dei nostri reports su Acciaio, Metalli non Ferrosi, Euro-Dollaro, Cambi e Preziosi. Per attivare la prova basta farne richiesta a:

mg@mercatiefuturo.com