London Metal Exchange: pubblicazione previsioni settimanali (del 17 dicembre 2012)
Come siamo soliti fare spesso, pubblichiamo ex-post brevi stralci dalle nostre previsioni sui metalli non ferrosi relative alla settimana 17-22 dicembre, inviate ai nostri clienti Domenica 16, prima dell’apertura dei mercati.
London Metal Exchange: pubblicazione previsioni settimanali (del 17 dicembre 2012).
Prezzi LME a 3 mesi in $.
RAME
<< Nelle scorse settimane avevamo affermato:
“(…) quota 8.200-8.300 $ non sarà facile da superare ed attorno a tale area i prezzi del rame potrebbero fermarsi per un po’, prima del tentativo di ascesa verso 8.600 prima e 8.800 poi.
Verso il basso, al contrario, l’area dei 7.900 $ dovrebbe arginare eventuali discese”.
Confermiamo tale visione dei fatti anche per le prossime settimane. Ci sono buone probabilità, a nostro avviso, che il prezzo del rame si fermi nella zona dei massimi recenti. In caso di discesa dei corsi, una volta violata l’area dei 7.900 $, i prezzi dovrebbero fermarsi in zona 7.600.
Per scenario e dinamica di lungo periodo rinviamo ai nostri reports annuali e mensili >>.
ALLUMINIO
<< Nelle scorse settimane affermammo:
“(…) Nel breve termine ci attendiamo che l’area di prezzi di 2.130-2.180 possa contenere l’andamento rialzista. In direzione opposta un forte supporto in zona 2.060-2.020 dovrebbe impedire il superamento di questi livelli”.
Continuiamo a ritenere valida questa ipotesi, anche per le prossime settimane.
Per scenario e dinamica di lungo periodo rinviamo ai nostri reports annuali e mensili >>.
NICHEL
“(…) Stando alle nostre più recenti elaborazioni e stime, tenuto conto di tutti i fattori tipicamente considerati, riteniamo che i prezzi del nichel potrebbero restare entro una fascia di valori di 18.600-17.500, nelle prossime settimane.
Per scenario e dinamica di lungo periodo rinviamo ai nostri reports annuali e mensili (…)”.
PIOMBO
<< Nelle scorse settimane avevamo affermato:
“Per il momento continuiamo a essere dell’idea di un tetto difficilmente superabile per le quotazioni in area 2.350$. Verso il basso, al contrario, la zona 2.160 $ dovrebbe arginare eventuali cadute”.
Riteniamo tale ipotesi ancora valida, anche per le prossime settimane.
Per scenario e dinamica di lungo periodo rinviamo ai nostri reports annuali e mensili >>.
ZINCO
“(…) I recenti massimi sono stati entro il top previsto da tempo (2.100$).
Da questi livelli in avanti la strada non dovrebbe essere molto facile e per ora riteniamo che il mercato dello zinco possa restare tra 2.120 e 2.040$, nelle prossime settimane.
Per scenario e dinamica di lungo periodo rinviamo ai nostri reports annuali e mensili (…)”.
STAGNO
“(…) Ci attendiamo ora un range di 23.600 – 21.900$ per le prossime settimane (…).
