Prezzo del Petrolio: che direzione nel 2012?

Interessante il quadro delle quotazioni petrolifere, in prospettiva futura. Di fatto, questo bene si trova a livelli elevati rispetto ad altre materie prime ed ha manifestato forza, spesso incurante del rialzo del dollaro.

Ovvio il peso della situazione geopolitica globale, con molte istituzioni finanziarie orientate al positivo, in riferimento al futuro prezzo di questa commodity anche se, a volte, l’insensibilità delle quotazioni petrolifere alla debolezza dell’economia reale, nel 2011, è apparsa eccessiva, soprattutto in riferimento ai recenti sviluppi della congiuntura cinese. Vero è che, in uno scenario complesso e pericoloso per gli investimenti, come l’attuale, il petrolio potrebbe essere tornato area di parcheggio privilegiata di capitale finanziario, vista la grande liquidità di questo mercato ed il necessario utilizzo di questo bene primario e dei suoi derivati, nei più disparati campi della nostra vita quotidiana. Si tengano presente, tra l’altro, i forti disinvestimenti degli scorsi trimestri da attività di vario genere, denominate in euro.

Quanto al prezzo futuro, una complessa serie di analisi ed elaborazioni condotte recentemente continua ad evidenziare la presenza di resistenze e supporti particolarmente tenaci, nell’area 103 – 92 (WT) più volte citata negli scorsi mesi come range destinato, a nostro avviso, a contenere i movimenti futuri. I fatti avvenuti ci hanno più volte dato ragione.

Il caso dell’evoluzione rialzista vedrebbe obbiettivi successivi in zona 107 – 108 $ ed in un secondo momento verso 112 – 115 $.

In direzione contraria, una volta violato il delicato supporto dei 95 $ si riproporrebbe quota 92 dalla quale, recentemente, ripartì il movimento di ripresa dei corsi, con inusitata violenza.

Nonostante l’ambiguità del quadro delle quotazioni di inizio anno, ravvisiamo buone probabilità di un andamento di breve termine in una fascia di valori compresa tra 106 e 95 $. Le previsioni di più lungo termine sono, come sempre, riservate ai nostri abbonati.

Tra poco torneremo anche sugli argomenti più attesi: quali sviluppi per le quotazioni di Rame, Alluminio, Acciaio, nel 2012?

Ricordiamo ai nostri lettori, peraltro, la possibilità (riservata ad imprenditori e dirigenti) di richiedere una prova gratuita dei nostri servizi a:

mg@mercatiefuturo.com