Nichel, Zinco, Piombo, Stagno, prospettiva a breve
Richiedete una prova gratuita bisettimanale dei nostri servizi di reportistica e previsioni settimanali su Alluminio, Acciaio, Rame, Nichel, Zinco, Piombo, Stagno.
Per attivare la prova basta una semplice richiesta via email, con oggetto “prova gratuita” ed indicazione dell’azienda richiedente con un recapito telefonico. Inoltre è necessario specificare i metalli cui si è interessati. Scrivete a:
mg@mercatiefuturo.com
Nichel, Zinco, Piombo, Stagno, prospettiva a breve
Come indicato nell’articolo precedente, la nuova settimana si presenta densa di avvenimenti destinati a muovere i prezzi e, visto il recente comportamento del mercato, si potrebbe pensare ad una continuazione della fase di ripresa dei corsi, con particolare enfasi soprattutto dalla seconda metà della settimana. Ad esempio, non ci stupiremmo se, dopo i rialzi degli ultimi giorni per borse e materie prime, i primi scambi settimanali fossero in rosso, per prese di beneficio e cautela in attesa degli importanti eventi settimanali mentre, a partire da mercoledì, il mercato potrebbe riprendere la strada al rialzo, recentemente ritrovata. I fatti principali: mercoledì 2 riunione della banca centrale USA e forse in arrivo nuovi guai per il dollaro (cosa che, come sappiamo, è l’ingrediente principale per i rialzi dei prezzi di tutto o quasi); giovedì 3 riunione della Bce con possibili toni di ottimismo sulla crisi e contemporaneo inizio del vertice G20 di Cannes, in occasione del quale potrebbero giungere altre voci rassicuranti e forse notizie più precise (o nuove) in merito all’atteggiamento dei paesi BRICS verso la crisi europea. Infine venerdì 4 con il dato economico più atteso, ovvero la situazione del mercato del lavoro USA che, qualora migliore delle attese, potrebbe dare un’altra spinta positiva.
Prezzi LME a 3 mesi
Nichel: supporto a 19.100 $ e resistenza in area 19.850.20.100 per un’eventuale evoluzione in direzione di 20.600-21.000. Ci aspettavamo di più da questo metallo, con l’euforia della scorsa settimana ma, allo stato attuale, i traders preferiscono il rame, per vari motivi, tra cui la situazione dell’offerta. Il peso della capacità produttiva del cosiddetto “pig iron” in Cina non aiuta ma, in’ultima analisi, gli operatori tendono a preferire il rame (di regola) nelle fasi iniziali di una ripresa dei corsi, per poi passare gradualmente ai metalli rimasti indietro, non appena il clima migliora significativamente.
Zinco: ottimo spunto settimanale, in linea con quanto previsto. Ha una situazione dei fondamentali ancora pesante, rispetto ad altri metalli, ma anche quotazioni più attraenti, per il medesimo motivo. Nel recente passato si era parlato anche di zinco in merito alla domanda cinese non legata a consumo e relativa all’utilizzo di materie prime in funzione di strumento per ottenere credito e prestiti. Ovvio l’obbiettivo potenziale in zona 2.060 $ per il movimento in atto, con la zona 1.915 a contenere possibili discese.
Piombo: il forte recupero potrebbe avere di mira l’area 2.200, zona difficile da superare. Verso il basso l’area 1.980 dovrebbe arginare eventuali cadute.
Stagno: i produttori indonesiani riprendono a minacciare di ridurre l’export se i prezzi non torneranno almeno in zona 25.000$. In un mercato poco liquido l’ascesa potrebbe essere veloce, in presenza di positive condizioni per gli altri mercati.
Per le nostre precedenti considerazioni e previsioni sui metalli citati rinviamo all’archivio.
