APERTO PER FERIE, CONTATTATECI ANCHE IN QUESTI GIORNI!

I Report Settimanali, Mensili, Annuali utilizzati da più di 100 aziende italiane e straniere, tra cui diverse multinazionali. Acciaio-Ferro, Rame, Alluminio, Nichel, Zinco, Piombo, analisi delle tendenze dei prezzi a breve e a lungo termine, prospettive del mercato internazionale.Scenario e Previsioni da una settimana a 12 mesi e oltre…

Metalli ferrosi e non ferrosi, prepararsi a nuovi rialzi dei prezzi?

Uno dei tratti caratteristici di questo enigmatico 2016, sul mercato dei metalli ferrosi e non ferrosi, è la (perdurante) divergenza tra il sentimento degli operatori, le analisi prospettiche della quasi totalità degli esperti e la realtà dei fatti concreti che, molto banalmente e semplicemente continuano a contraddire l’uno e le altre.

Acciaio, prezzi pesanti sul mercato cinese, dopo i dati sull’immobiliare

Di seguito qualche brano dal Report Settimanale Acciaio appena inviato ai nostri clienti. Ricordiamo ai lettori la possibilità di attivare una prova gratuita bisettimanale del servizio. I nostri Report sui metalli ferrosi e non ferrosi sono utilizzati da più di 100 aziende italiane e multinazionali straniere. Abbonamenti in promozione speciale fino a fine luglio!

I mercati finanziari e l’ANALISI CANDLE MODEL, webinar gratuito martedì 12 luglio

Alla Scoperta di ciò che le Candele Giapponesi non Dicono!

Martedì 12 luglio,

un appuntamento interamente dedicato all’analisi operativa Candle Model sui più importanti
strumenti finanziari, a cura di Giacomo Moglie. La tecnica Candle Model è un’analisi intuitiva e di facile utilizzo che fonda le sue radici partendo da minime conoscenze di base inerenti alle candele giapponesi. E’una tecnica operativa valida per il trading veloce come per l’investimento di lungo periodo.

PRODOTTI SIDERURGICI, ANDAMENTO DEL MERCATO ITALIANO

La situazione di fiacchezza del mercato italiano non è molto diversa da quella dell’Europa Occidentale ed abbiamo notizia di grandi centri distribuzione tedeschi e austriaci che aspettano il decorrere del nuovo mese per ritirare anche poche tonnellate di merce.

FERRO E ACCIAIO, I PREZZI VOLANO SUL MERCATO CINESE, COSA STA SUCCEDENDO?

I traders sono in attesa dei dati PMI cinesi, che saranno pubblicati soltanto venerdì 1 luglio ma, nel frattempo, comprano e non vendono, sostenendo così i prezzi dell’acciaio, anche in altri Paesi.

Cosa sta succedendo?

ACCIAIO, QUOTAZIONI STABILI SUI MERCATI INTERNAZIONALI

“Le quotazioni dell’acciaio cinese alla borsa di Shanghai e quelle del ferro al mercato di Dalian hanno vissuto quasi due mesi di alta volatilità, con un’alternanza di tendenze molto ampie e violente, sia al rialzo che al ribasso.

ACCIAIO CINESE IN FORTE RIALZO, MERCATO ITALIANO DISORIENTATO

I prezzi dell’acciaio cinese riprendono a salire con vigore, nonostante il difficile scenario economico internazionale e le tante incertezze che caratterizzano la situazione della siderurgia mondiale.

Report Acciaio, Ferro, Metalli non Ferrosi, Nuova Promozione Abbonamenti

I Report Settimanali, Mensili, Annuali utilizzati da più di 100 aziende italiane e straniere, tra cui alcune multinazionali. In promozione speciale fino a fine giugno. APPROFITTATENE!

Acciaio e Ferro, la Cina frena la speculazione, ma stimola l’export

CINA, SI INTERVIENE PER FRENARE LE SPECULAZIONI SUI FUTURES – IL GOVERNO CHIEDE ALLE BANCHE DI FINANZIARE L’EXPORT DI ACCIAIO…