Scenario e Previsioni 2014: Metalli, Cambi, Commodities
In questi giorni stiamo ultimando i nostri report con proiezioni di prezzo a 12 mesi, fino a settembre 2014, su Euro-Dollaro e cambi, Metalli ferrosi, Non Ferrosi, Preziosi. I principali fatti di cui ci stiamo occupando sono: la situazione europea, alla luce delle prossime elezioni tedesche e possibili recrudescenze della crisi dell’euro, già nel prossimo autunno. Prospettive della politica monetaria …
Petrolio (WTI), prezzi in discesa: sarà violata l’area dei 100 $?
Euro-Dollaro, Oro, Petrolio: tre scommesse per fine anno
Euro-Dollaro, Oro e Petrolio. Tre temi di massimo interesse per i traders, ma soprattutto per tante imprese, tra cui si annoverano i nostri clienti. Dal futuro andamento dei prezzi di questi beni dipenderanno vendite e profitti, e per questa fondamentale ragione, di nuovo, non possiamo esimerci dal fornire la nostra visione del mercato nel prossimo futuro.
Cambi, Preziosi, Materie Prime: settimana decisiva – Pubblicazione passaggi dai nuovi Report Settimanali
Petrolio: top dei prezzi imminente?
I prezzi petroliferi salgono senza freni, in piena divergenza rispetto ai mercati delle altre materie prime, al rialzo del dollaro, al rallentamento dell’economia cinese e, in più generale, in presenza di uno scenario privo di qualsiasi fattore di spinta al rialzo dei prezzi, ad eccezione di quello geopolitico.
Petrolio: prezzi al centro dell’attenzione dei mercati, cosa attendersi nella seconda metà del 2013?
I prezzi petroliferi salgono senza freni, in piena divergenza rispetto ai mercati delle altre materie prime, al rialzo del dollaro, al rallentamento dell’economia cinese e, in più generale, in presenza di uno scenario privo di qualsiasi fattore di spinta al rialzo dei prezzi, ad eccezione di quello geopolitico.
Mercati in tensione: le nostre anticipazioni di maggio erano corrette
Tre brevissimi spunti dalle nostre analisi mensili di maggio, che anticipavano le tensioni in corso su tutti i mercati. Da Report Mensile Mercati Maggio, inviato ai clienti Domenica 2 giugno 2013. “(…) Le probabilità di un aumento delle tensioni sui mercati, nel prossimo periodo estivo, stanno aumentando; il beneficiario maggiore, in tal caso, potrebbe essere di nuovo il dollaro a …