Il cambio euro-dollaro continua a mantenersi all’interno dei valori massimo-minimo indicati dai nostri Report. UN BREVE SPUNTO DAL REPORT DI OGGI.
Il rame non accenna a riprendersi seriamente, in attesa di nuovi indizi sul futuro tono della domanda per consumi e, soprattutto, di cospicui tagli produttivi.
Importanti vantaggi riservati ai nuovi abbonati. Promozione abbonamenti estate 2015. Chi sottoscrive un nuovo abbonamento entro fine settembre, beneficerà di un trimestre gratuito e di uno sconto del 20%.
EURO/DOLLARO, petrolio, preziosi, alcune indicazioni per il breve termine, dal Report del 31 luglio.
I metalli non ferrosi non invertono la tendenza, segno che essi non hanno ancora incorporato tutta la negatività dello scenario, in particolare cinese.
Il cambio euro-dollaro è rimasto all’interno dei valori pronosticati dai nostri Report, a cominciare dal Report annuale di gennaio. Di recente abbiamo aggiornato la nostra ipotesi previsionale per il medio-lungo periodo e nei prossimi giorni ne daremo ampia e dettagliata comunicazione ai nostri clienti.
Nichel, Zinco, Piombo, analisi del mercato
(brevi stralci dal nostro Report settimanale).
I fondamentali continuano ad essere deboli, l’offerta è abbondante e, dal punto di vista dell’economia internazionale, le prospettive sono ancora fiacche, per la perdurante presenza di troppi fattori negativi.
Le nostre previsioni di metà maggio su cambio EURO/DOLLARO e Petrolio WTI si stanno rivelando di nuovo corrette.
I prezzi dei metalli non ferrosi hanno risentito delle tensioni derivanti dalla crisi greca, del rialzo del dollaro. Quando l’inversione della tendenza?