Materie Prime, Metalli Industriali, vicini al momento di svolta?

I prezzi delle materie prime sembrano essere entrati in una fase di consolidamento e stabilizzazione dei corsi. PRENOTATE UNA PROVA GRATUITA DEI NOSTRI REPORT.

Metalli non ferrosi, mercato ancora nervoso, ma quotazioni più stabili

Metalli non ferrosi, mercato ancora nervoso, ma quotazioni più stabili – A questi prezzi, nonostante tutto, non saremmo venditori. PRENOTATE UNA PROVA GRATUITA DEI NOSTRI REPORT.

Metalli non ferrosi, tra crisi cinese e politica monetaria americana

Metalli non ferrosi, crisi cinese e politica monetaria americana spaventano i traders. Le materie prime recuperano, dopo il crollo.

Rame, dove va il mercato?

Il rame non accenna a riprendersi seriamente, in attesa di nuovi indizi sul futuro tono della domanda per consumi e, soprattutto, di cospicui tagli produttivi.

PROMOZIONE ABBONAMENTI REPORT

Importanti vantaggi riservati ai nuovi abbonati. Promozione abbonamenti estate 2015. Chi sottoscrive un nuovo abbonamento entro fine settembre, beneficerà di un trimestre gratuito e di uno sconto del 20%.

Metalli non ferrosi, andamento a breve termine

I metalli non ferrosi non invertono la tendenza, segno che essi non hanno ancora incorporato tutta la negatività dello scenario, in particolare cinese.

Nichel, Zinco, Piombo, aggiornamento dal mercato

Nichel, Zinco, Piombo, analisi del mercato
(brevi stralci dal nostro Report settimanale).

Rame e Alluminio, aggiornamento dal mercato

I fondamentali continuano ad essere deboli, l’offerta è abbondante e, dal punto di vista dell’economia internazionale, le prospettive sono ancora fiacche, per la perdurante presenza di troppi fattori negativi.

Metalli non ferrosi, analisi settimanale del mercato

I prezzi dei metalli non ferrosi hanno risentito delle tensioni derivanti dalla crisi greca, del rialzo del dollaro. Quando l’inversione della tendenza?

Rame, cosa succede alle scorte del metallo?

Rame, il calo delle scorte potrebbe rappresentare un espediente finalizzato a creare nei traders una falsa rappresentazione della realtà e del rapporto tra domanda e offerta, allo scopo di sostenere gli acquisti e le quotazioni.