Richiedete il nostro Report Acciaio in prova gratuita bisettimanale contattando: mg@mercatiefuturo.com (Le prove gratuite si riferiscono solo ai reports settimanali e non agli elaborati annuale e mensili con previsioni a 12 mesi). “(…) Il movimento dei prezzi registrato a Londra sulle billette indica una ripresa degli scambi e al tempo stesso dell’interesse verso questo prodotto finanziario lanciato cinque anni fa”. …
Mercato di acciaio e ferro: prospettive delle quotazioni, nella seconda metà del 2013.
Mercato di acciaio e ferro: prospettive delle quotazioni, nella seconda metà del 2013.
In questi giorni stiamo ultimando i nostri report con proiezioni di prezzo a 12 mesi, fino a settembre 2014, su Euro-Dollaro e cambi, Metalli ferrosi, Non Ferrosi, Preziosi. I principali fatti di cui ci stiamo occupando sono: la situazione europea, alla luce delle prossime elezioni tedesche e possibili recrudescenze della crisi dell’euro, già nel prossimo autunno. Prospettive della politica monetaria …
Mercato di acciaio e ferro: prospettive delle quotazioni, nella seconda metà del 2013.
Previsioni sui mercati, nella seconda metà del 2013. Petrolio, andamento per fine anno.
Le aspettative di questi giorni degli operatori cinesi sul mercato dell’acciaio. Mercato di acciaio e ferro: prospettive nella seconda metà del 2013.
Richiamiamo il nostro articolo dello scorso 21 luglio dal titolo: Alluminio: dal New York Times l’ennesimo capitolo di una lunga cronaca scandalistica In questi primi minuti di venerdì 26 luglio stiamo leggendo i più recenti resoconti della situazione; per la verità senza un particolare stupore, visto che abbiamo tempestivamente e regolarmente riferito riguardo fatti simili, negli scorsi anni, riguardo a …
Euro-Dollaro, Oro e Petrolio. Tre temi di massimo interesse per i traders, ma soprattutto per tante imprese, tra cui si annoverano i nostri clienti. Dal futuro andamento dei prezzi di questi beni dipenderanno vendite e profitti, e per questa fondamentale ragione, di nuovo, non possiamo esimerci dal fornire la nostra visione del mercato nel prossimo futuro.
Il New York Times di ieri riporta quella che pare solo l’ ultima di una lunga serie di vicende legate al mercato di diverse materie prime a proposito delle quali, negli ultimi anni, sono emersi fatti tali da poter generare distorsioni sul mercato di premi e prezzi, ad opera delle maggiori istituzioni finanziarie mondiali.