I mercati finanziari e l’ANALISI CANDLE MODEL, primo corso online in diretta
7 lezioni per approfondire le caratteristiche di questo innovativo modo di leggere l’andamento dei mercati e come trarne previsioni.
In diretta, con il creatore del metodo e autore del libro:
“L’analisi tecnica CANDLE MODEL, le straordinarie potenzialità delle candele giapponesi rimaste nascoste”
Il corso è a pagamento, seguono programma e condizioni per l’iscrizione.
A tutti i lettori di www.mercatiefuturo.com che si iscriveranno al corso, in omaggio un mese (gennaio) di abbonamento gratuito al servizio report su CAMBIO EURO-DOLLARO, PREZIOSI, PETROLIO, METALLI NON FERROSI.
Si tratta degli stessi report inviati ai clienti, industrie italiane e straniere, tra cui diverse multinazionali.
Per ottenere il mese di reportistica gratuita (gennaio), occorre farne richiesta contattando:
mg@mercatiefuturo.com
dopo aver perfezionato l’acquisto del corso stesso.
PER ISCRIVERSI CLICCARE QUI
PROGRAMMA E CONDIZIONI D’ISCRIZIONE
Corso online in diretta di 7 lezioni di approfondimento dell’analisi Candle Model
Il corso consta di 7 lezioni serali di 2 ore e mezza ciascuna, in cui saranno presentati i concetti fondamentali dell’analisi Candle Model, i 9 Modelli grafici ad essa pertinenti, le strategie operative con essa implementabili.
Al termine del corso il partecipante acquisirà le conoscenze per analizzare in maniera operativa con l’analisi tecnica Candle Model qualsiasi strumento finanziario, a supporto tanto dell’operatività di breve come di quella d’investimento di lungo periodo.
Il corso mira a fornire piena autonomia al partecipante nell’approccio operativo ai mercati finanziari, inclusa la capacità di elaborare strategie operative costruite con l’analisi Candle Model, in coerenza con il proprio profilo finanziario.
Particolare attenzione sarà prestata all’analisi operativa reale di titoli, indici, valute e commodity, in applicazione ed implementazione dell’analisi Candle Model.
Requisiti di preparazione tecnica per la partecipazione al corso: solo qualche nozione di base delle candele giapponesi, che comunque verranno riprese in cenno all’inizio del corso. Richiesta una minima familiarità con i grafici a candele giapponesi. Non è necessaria una conoscenza approfondita dell’analisi tecnica generale e dell’analisi candlestick (e dei suoi patterns).
Costo del corso: 600 euro (tutto compreso).
Materiale didattico di riferimento: libro “L’analisi Candle Model” (incluso nella quota di partecipazione).
*In caso di già possesso del libro, sarà messa a disposizione del partecipante un’ora di affiancamento da concordare (via skype, o mail o telefono)
Post assistenza al corso: incluso nel prezzo vi è un periodo di affiancamento ed assistenza quotidiana successiva al corso:
-
venerdì 18 dicembre per l’intera giornata (dalle 9 alle 18);
-
dal 7/1/2016 al 15/1/2016, in una fascia oraria – dei relativi giorni lavorativi – a scelta tra le seguenti: dalle 10:00 alle 11:00, dalle 14:30 alle 15:30, oppure dalle 21:30 alle 22:30.
PROGRAMMA DEL CORSO IN DETTAGLIO:
LEZIONE 1 – lunedì 23 novembre (20:30-23:00)
L’analisi Candle Model: nuova frontiera dell’analisi tecnica
La nuova definizione di trend
Gli elementi irrinunciabili del metodo Candle Model
Le medie di sfondo (o di default)
Il Modello grafico Double-Cross
Esempi e analisi grafica inerenti ai temi della lezione
LEZIONE 2 – giovedì 26 novembre (20:30-23:00)
L’area di frontiera e le sue candele
Candele in campo aperto ed in campo chiuso
L’ombra mascherata nella candela con apertura in gap
Le medie filtro (o medie fattoriali)
Il momentum dell’analisi Candle Model
La condizione esecutiva del Modello: il momentum allineato
Il Modello grafico StopTrend
Esempi e analisi grafica inerenti ai temi della lezione
LEZIONE 3 – lunedì 30 novembre (20:30-23:00
Il Modello grafico InverTrend
Il Modello grafico InverTrend con Boomerang
Coerenza e durata del trend/segnale
La revisione del trend/segnale
Esempi e analisi grafica inerenti ai temi della lezione
LEZIONE 4 – giovedì 3 dicembre (20:30-23:00)
Il Modello grafico OuTrend
Il Modello grafico Boomerang e Doppio Boomerang
Esempi e analisi grafica inerenti ai temi della lezione
LEZIONE 5 – giovedì 10 dicembre (20:30-23:00)
La maturazione contemporanea di due Modelli contrari tra loro
Il Modello avverso in osservazione di momentum
La mappa dei punti di attrazione del mercato
Il Modello grafico CandleSeries
Esempi e analisi grafica inerenti ai temi della lezione
LEZIONE 6 – lunedì 14 dicembre (20:30-23:00)
Gli indizi d’indebolimento del segnale operativo: gli elementi di contesto
I Modelli del quadrifoglio
L’inverTrend in un contesto di neutralità
Lo stop Trend da interstizio grafico
Il Modello grafico 3 to 1
Il Modello grafico Linear
Esempi e analisi grafica inerenti ai temi della lezione
LEZIONE 7 – giovedì 17 dicembre (20:30-23:00)
Strategie con l’analisi operativa Candle Model:
Il contesto e l’uso integrato del segnale operativo
in scale grafiche differenti
Strategie con l’analisi operativa Candle Model:
Il segnale concomitante in più scale grafiche
La propagazione del segnale
Una strategia per affrontare la volatilità attesa
Esempi e analisi grafica inerenti ai temi della lezione
PER ISCRIVERSI CLICCARE QUI
Giacomo Moglie
info@selftrading.it
Giacomo Moglie (SELFTRADING), autore del recentissimo libro di analisi tecnica dei mercati intitolato, appunto, “l’Analisi CANDLE MODEL – Le straordinarie potenzialità delle candele giapponesi rimaste nascoste”.