Rottami non ferrosi, quale prospettiva per i prezzi, dopo la pausa estiva?

Le contrattazioni di rottami metallici non ferrosi riprendono, dopo la pausa estiva e domani riprenderà anche la consueta pubblicazione settimanale (riservata ai sottoscrittori) del noto Report sul mercato dei rottami elaborato settimanalmente dai nostri partners di FTMercati. Abbiamo chiesto all’autore, Cosimo Natoli, di indicarci qualche spunto interessante sui primi segnali provenienti dal mercato, alla ripresa delle attività, in esclusiva per i lettori del Blog.

Tra i fatti di maggior rilievo che saranno trattati nel Report in uscita domani c’è, in primo luogo, l’aumento dei prezzi di talune tipologie di rottame, in conseguenza della recente ripresa dei corsi dei metalli di base trattati al London Metal Exchange (in particolare alluminio, nichel).

In secondo luogo si è rilevato un ulteriore aggravamento delle condizioni di scarsità di merce già viste in passato: la riduzione di materia prima disponibile sta peggiorando la crisi di questo settore e e mettendo in più serie difficoltà alcuni commercianti, soprattutto tra coloro che non sono in grado di approvvigionarsi dall’estero.

Al contrario, alcuni commercianti che vendono all’estero e che sono pagati in dollari, cominciano a beneficiare del sensibile indebolimento dell’euro nei confronti della moneta americana…

Per un completo aggiornamento sul mercato, richiedete in prova gratuita il Report settimanale completo.

Il Report sui Rottami elaborato settimanalmente dai nostri partners di FTMercati è un documento ampio e molto dettagliato, con analisi dell’andamento del mercato, indicazioni e previsioni precise e specifiche per le diverse tipologie di rottame.Il Report consta di 15-20 pagine di grande utilità.

Richiedetelo in prova gratuita contattando:

mg@mercatiefuturo.com

cellulare: 340 65 58 326

Skype: MercatieFuturo