METALLI INDUSTRIALI E PETROLIO, BREVI NOTE

METALLI NON FERROSI

(London Metal Exchange)

Il mercato ha dimostrato una buona  intonazione e ottima capacità di recupero, anche se il rame (i cui prezzi sono storicamente ancora troppo elevati in relazione a quelli del resto del gruppo) non riesce a riprendersi seriamente. L’alluminio chiude in area 2.100 $, lo zinco ritrova slancio e torna in zona 2.400, mentre il nichel si porta ai massimi da 7 settimane, nei pressi dei 20.000 $. Stabili piombo e stagno. Questo comportamento sorprende, se si considera il forte rialzo del dollaro, che ha schiacciato l’euro al di sotto di quota 1.3000.

Tuttavia, sono le politiche monetarie e tematiche specifiche di ciascun metallo a costituire la ragione dei rialzi di prezzo, ma non certamente le prospettive della domanda per consumo reale e, in generale, dell’economia internazionale.

Le quotazioni hanno approfittato soprattutto della nuova manovra espansiva della Bce, destinata a portare altro denaro nel sistema bancario, a tassi prossimi allo zero.

Per il resto, da segnalare la possibilità che il Governo delle Filippine istituisca dei limiti all’export di Nichel, sulla falsariga di quello adottato dall’Indonesia. Tale fatto, con l’ulteriore complicità delle ricoperture delle posizioni ribassiste, ha fatto lievitare sensibilmente le quotazioni del nichel, giunte di nuovo in prossimità di quota 20.000 $.

PETROLIO

Ricordiamo che, in base ad una serie di recenti elaborazioni, riteniamo molto più probabile l’ipotesi di nuove discese di prezzo, anche particolarmente sensibili, rispetto all’opzione contraria, di una ripresa dei corsi.

IL MERCATO NEI PROSSIMI GIORNI

Nei prossimi giorni l’andamento del mercato potrebbe essere in range, non eccessivamente ampio. Il calendario economico-finanziario non è fitto di scadenze importanti, salvo i dati sulla bilancia commerciale cinese (lunedì 8), la produzione industriale in Zona Euro e le vendite al dettaglio negli USA (venerdì 12). Questi gli unici dati che potrebbero avere la capacità di muovere i prezzi di borsa e quelli delle materie prime maggiormente legate al ciclo economico.

Per una prova gratuita dei nostri Report Metalli non Ferrosi, contattate:

mg@mercatiefuturo.com

cellulare: 340 65 58 326

Skype: MercatieFuturo