Acciaio: brevi spunti dall’ultimo Report settimanale
Invitiamo le imprese che ci leggono ad un periodo di prova gratuita dei nostri reports su Acciaio, Metalli non Ferrosi e Euro-Dollaro (Cambi). Per attivare la prova basta farne richiesta a:
mg@mercatiefuturo.com
(Le prove gratuite si riferiscono solo ai reports settimanali e non agli elaborati annuale e mensili con previsioni a 12 mesi).
Brevi spunti dall’ultimo Report settimanale
“(…) Sempre sul fronte cinese, il fenomeno del calo dei crediti erogati, che rappresenta l’unica ombra in tale quadro positivo, è strettamente legato all’attività bancaria non regolamentata, venuta alla luce nelle ultime settimane.”.
“(…) Continua da diverso tempo una situazione di stabilizzazione nei prezzi delle billette scambiate all’LME. Terminata la fusione con la borsa di Hong-Kong per il London Metal Exchange è arrivato il momento di rivedere i propri meccanismi di funzionamento a partire dalle billette di acciaio (…)”.
“Negli ultimi giorni abbiamo assistito a prezzi stabili delle billette prodotte nel bacino del Mare Nero in un contesto operativo di massima prudenza in considerazione della situazione politica che stanno attraversando paesi come Egitto, Siria e Turchia, quest’ultima interessata dalla debolezza della propria valuta. Il rincaro dei costi del nolo marittimo dovuto alla forte richiesta per il trasporto di cereali non ha poi favorito gli acquisti di rottami e parimenti la produzione di billette. (…)”.
“(…) La ritrovata solidità del quadro economico cinese a seguito delle buone notizie proveninenti da settori chiave del mercato dell’acciaio ha consentito alle quotazioni dei futures sul rebar di guadagnare ulteriore terreno rispetto ai progressi già conseguiti nelle ultime settimane, mutando nel loro insieme tutte le aspettative degli operatori nell’ambito di un trend positivo (…)”.
“(…) La curva dei prezzi a termine delinea una situazione (…).”
“La tenuta del prezzo in prossimità del livello di $600 dovrebbe (…) per la fine del 2013”.
“(…) Per i prossimi mesi ArcelorMittal ha già annunciato un probabile aumento per i prezzi degli HRC consegnati in Europa. Il trend dei prezzi è comunque positivo e dovrebbe riuscire ad allineare le quotazioni locali con quelle globali (…)”.
“(…) Difficilmente potremo assistere all’ampliarsi della divergenza osservata tra i prezzi dei rottami in Turchia e negli USA.”.
“(…) Le problematiche geopolitiche locali hanno un peso sulla debolezza della domanda turca. Va asserito che i rincari dei prezzi dell’energia e la buona tenuta del rottame americano daranno sostegno alle quotazioni in Turchia e nel bacino del Mare Nero (…)”.
Invitiamo le imprese che ci leggono ad un periodo di prova gratuita dei nostri reports su Acciaio, Metalli non Ferrosi e Euro-Dollaro (Cambi). Per attivare la prova basta farne richiesta a:
mg@mercatiefuturo.com
(Le prove gratuite si riferiscono solo ai reports settimanali e non agli elaborati annuale e mensili con previsioni a 12 mesi).