Mercato dei Rottami Metallici: prezzi dei non ferrosi in ordine sparso, fermi o in discesa i ferrosi

Pubblichiamo brevissime annotazioni tratte dal Report settimanale redatto dal nostro partner Cosimo Natoli di FTMercati.

La caratteristica dominante del mercato è ancora la scarsità di merce, al punto che alcuni operatori auspicano interventi governativi per limitare l’export extraeuropeo. La speranza è sempre di un miglioramento delle quotazioni che rivitalizzerebbe gli scambi (visto che con prezzi in caduta i commercianti tendono a non vendere).

Continua, in altre parole, l’apparente paradosso che vede, da un lato, la paralisi dei settori industriali da cui questo mercato si approvvigiona, dall’altro, pur in una situazione di economia debole e prezzi in discesa, una grave difficoltà di rifornirsi di merce.

Il rottame di rame ha registrato prezzi in leggero rialzo o fermi, per tutte le tipologie di prodotto, ma la prima categoria è in buon rialzo; ribasso invece per l’ottone, soprattutto la barra.

Nel comparto alluminio carter in ribasso, lievi rialzi o prezzi fermi per le altre categorie.

Inox e piombo sono in ribasso.

Prezzi stazionari o in ribasso per i “ferrosi”, leggero rialzo, tuttavia, per il Proler.

Nel comparto delle ferroleghe prezzi nel complesso stazionari. In lieve ribasso le quotazioni del ferro-tungsteno, ferro-molibdeno, ferro-niobio e ferro-cromo.

Il Report sui Rottami elaborato settimanalmente da FTMercati è un documento ampio e molto dettagliato, contenente analisi dello scenario, andamento del mercato nazionale, indicazioni e previsioni molto precise e specifiche sia per ciascun tipo di metallo che per le diverse tipologie di rottame. Il Report consta di 15-20 pagine di grande utilità.

Richiedetelo in prova gratuita contattando:

mg@mercatiefuturo.com