Economia italiana, dati e previsione dal 20° Osservatorio di Mazziero Research

Pubblichiamo il nuovo numero dell’OSSERVATORIO SUI DATI ECONOMICI ITALIANI di Mazziero Research.

Mazziero Research

Ringraziamo, come sempre, gli autori per l’anteprima assoluta che regolarmente viene concessa a Mercati e Futuro.

MeF-comp10gr&_500x220

L’Osservatorio trimestrale è liberamente scaricabile al LINK

PIL ITALIA

Il Comunicato stampa originale della Mazziero Research:

20° Osservatorio trimestrale
sui dati economici italiani

Italia: una ripresa debole

Una ripresa debole, questa è l’estrema sintesi che emerge dal XX numero dell’Osservatorio trimestrale Mazziero Research.
La ripresa è talmente debole che non riesce nemmeno a trasformare gli aspetti positivi esterni – bassi prezzi del petrolio, tassi quasi a zero quando non negativi, acquisti aggressivi della BCE – e quelli interni – consumi in aumento, crescita della produzione industriale e ripresa degli investimenti, segnali incoraggianti dal mercato del lavoro – in una crescita stabile.
Il progresso dello 0,2% del terzo trimestre, dopo uno 0,4% e uno 0,3% dei primi sei mesi, sebbene metta quasi al riparo quell’obiettivo dello 0,9% indicato dal Governo, appare come un pavimento cedevole pronto a franare se non posto subito in sicurezza.
In tutto questo, il debito pubblico è tornato a crescere e salirà ancor di più, salvo durante la finestra di abbellimento di fine anno.
Anche se il cielo appare più sereno – conclude Mazziero – non sappiamo ancora se la tempesta sia passata o ci si trovi solo nell’occhio del ciclone.

Stime debito pubblico sino a giugno 2016
I modelli previsionali della Mazziero Research stimano un debito pubblico per il mese diottobre 2015 a 2.214 miliardi di euro, salirà anche a novembre per poi scendere a dicembre concludendo l’anno in una zona compresa tra 2.180 e 2.190.
Tornerà a salire sin dall’inizio del 2016, segnando un nuovo massimo storico a maggio tra 2.263 e 2.285 miliardi, seguirà un calo nel mese di giugno verso un valore compreso tra 2.252 e 2.277 miliardi.

Stima spesa per interessi a fine 2015
La spesa per interessi ha raggiunto a fine settembre 2015 la cifra di 56,8 miliardi di euro; i modelli previsionali della Mazziero Research stimano una spesa totale a fine 2015 pari a 72 miliardi di euro.

In questo numero:
  • Debito pubblico e spesa per interessi: le stime Mazziero Research sino a giugno 2016
    Osservatorio Quantitative Easing: a che punto siamo con gli acquisti
    Quanto rende investire in BOT
    L’investitore razionale e i valori di scambio dei tassi negativi
    Cov-lite e il nuovo mondo dell’indebitamento

Dati di dettaglio sul documento pubblicato
Pubblicazione: Quaderno di Ricerca – Anno 5, Numero 4 – ISSN 2283-7035
Rivista scientifica: Codice CINECA E230240
Titolo: Italia 3 trim 2015: Pil, debito & Co.
Argomento: Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani
Pagine: 43
Autori: Maurizio Mazziero, Andrew Lawford e Gabriele Serafini.

Estratto: Indagine della salute dell’Italia attraverso l’analisi dei dati economici ufficiali; lo studio riassume e compara la situazione del debito pubblico, dello stock di Titoli di Stato, delle Riserve ufficiali, del Pil, dell’inflazione e della disoccupazione delineando una visione d’insieme del Sistema Italia.
Come scaricarlo
Lo studio è disponibile nel sito Mazziero Research nella sezione “Osservatorio Debito Pubblico” oppure direttamente a questo LINK
Per consultare i numeri precedenti:
Indice degli Osservatori trimestrali sui dati economici italiani

Per informazioni rivolgersi a Maurizio Mazziero: maurizio@mazzieroresearch.com