Materie Prime, Metalli Industriali, vicini al momento di svolta?
Materie prime, Metalli industriali, due brevi passaggi del nostro Report mensile di agosto, contenente il consueto aggiornamento sulle nostre previsioni a 12 mesi.
<< Materie Prime, Metalli Industriali
– I prezzi delle materie prime sembrano essere entrati in una fase di consolidamento delle perdite e stabilizzazione dei corsi.
Le domande da porsi, agli attuali livelli sono:
- che potenziale c’è per un ulteriore ribasso dei prezzi?
- che convenienza ci può essere (in termini di rapporto tra rischio finanziario e potenziale profitto) in nuove operazioni speculative di segno ribassista?
- Quanto tempo ancora potrà passare prima dell’avvio di consistenti tagli produttivi tali da cominciare a riequilibrare il rapporto domanda-offerta?
- Si deve escludere che, ai prezzi attuali, ci possa essere un ritorno d’interesse degli operatori finanziari verso i mercati delle commodities, vista l’enorme massa di liquidità esistente e in assenza di alternative più interessanti?
Sui valori attuali, per quanto ci riguarda, preferiremmo essere compratori, piuttosto che venditori, ritenendo che ci sia un potenziale di ripresa e che il rapporto rischio-possibile profitto possa oggi valere una tale scommessa…
(…)
Petrolio
– Come indicato in gennaio, per l’anno in corso riteniamo che le quotazioni del WTI, al barile, possano oscillare in un’area compresa tra i 65 e i 32$. Ora potrebbe esserci una fase di consolidamento dei recenti ribassi. A breve termine i prezzi del WTI potrebbero muoversi in un’area compresa tra 52,00 e 37,00 $ (…) >>..



