Metalli industriali: nota sulla settimana 9 – 13 dicembre, a cura di Gloria Grigolon

Con domani, 9 dicembre, ha inizio una delle ultime settimane del 2013, che apre i battenti dopo la chiusura di venerdì 6 dicembre particolarmente propizia per le piazze finanziarie. La pubblicazione dei dati inerenti a non farm Payrolls di novembre e disoccupazione, rivelatisi sopra le aspettative, ha infatti infuso positività alla maggior parte degli assets finanziari, spingendo a rialzo sia gli indici azionari che le commodities e l’euro.

Due settimane consecutive in cui i dati macroeconomici USA colpiscono favorevolmente il mercato, andando a fugare la paura di uno Shutdown che avrebbe potuto mostrare i suoi effetti negativi nel tempo. Non Farm Payrolls in rialzo, con oltre 20 mila nuovi posti di lavoro, e disoccupazione scesa al 7%: un segnale di economia in movimento, soprattutto nei settori trasporti, servizi all’impresa e manifatturiero.

Se l’America resta ora in attesa della conferenza FOMC del 17-18 dicembre, possibilmente foriera di novità in merito all’inizio delle politiche di Tapering (che tuttavia si presume non saranno anticipate né accelerate), l’Europa si rivolge ora alla relazione mensile della Bce, programmata per giovedì 12: non sono attese modificazioni riguardo al livello dei tassi di interesse o alla possibilità di nuove operazioni di LTRO.

Nelle prime giornate della settimana l’attenzione sarà rivolta verso l’Asia per la pubblicazione dei dati cinesi  su CPI e produzione industriale, che potrebbero confermare un rallentamento del ciclo.

Nella settimana appena trascorsa ci sono state sedute proficue per il rame e gli altri metalli non ferrosi. Il metallo rosso si è apprezzato da mercoledì, dopo la pubblicazione del Beige Book statunitense: i dati positivi dell’economia americana farebbero pensare ad un generale miglioramento del tono dell’economia internazionale.

Il rame sta attraversando un’importante fase di transizione, dovuta presumibilmente ad una aumentata aleatorietà. La chiusura dell’anno 2013 non dovrebbe portare particolare beneficio alle quotazioni, ma sui mercati stanno migliorando le attese per un 2014 che potrebbe portare sorprese per il metallo rosso.

Gloria Grigolon

Gli imprenditori che ci leggono possono ricevere in prova, gratuitamente, due Report Settimanali sui Metalli non Ferrosi, senza alcun impegno.

Lo scenario e le previsioni sull’andamento dei prezzi a 12 mesi non vengono mai pubblicati nel Blog in quanto riservati ai clienti.

Per prenotare una prova gratuita basta farne richiesta, inviando un messaggio a:

mg@mercatiefuturo.com

(Le prove gratuite si riferiscono solo ai reports settimanali e non agli elaborati annuale e mensili con previsioni a 12 mesi).