Alluminio: dal New York Times l’ennesimo capitolo di una lunga cronaca scandalistica

Il New York Times di ieri riporta quella che pare solo l’ ultima di una lunga serie di vicende legate al mercato di diverse materie prime a proposito delle quali, negli ultimi anni, sono emersi vari fatti tali da poter generare distorsioni sul mercato di premi e prezzi, ad opera delle maggiori istituzioni finanziarie mondiali.

Questa volta il tema è di nuovo il mercato dell’alluminio.

Non si può certo dire si tratti di novità o di fatti inattesi, ma tali vicende sono sempre di grande interesse per tutti coloro che, per ragioni professionali, hanno a che fare con l’andamento dei prezzi di mercato delle materie prime.

All’occorrenza, negli scorsi anni, ne abbiamo regolarmente riferito, nelle reportistiche per i nostri clienti. Oggi, ai lettori del Blog proponiamo l’articolo del New York Times, sopra menzionato:

“A Shuffle of Aluminum, but to Banks, Pure Gold”

Interessante in proposito anche il fatto che, negli ultimi giorni, si sia parlato della possibilità di una revisione delle autorizzazioni della Federal Reserve al trading di materie prime (fisiche) da parte delle banche:

“Fed Reviews Rule on Big Banks’ Commodity Trades After Complaints”

“Fed rethinks move allowing banks to trade physical commodities”

“The physical commodities activities of major banks such as Goldman Sachs (GS), JPMorgan (JPM)…”

“Senate to look at banks’ control of commodity storage”

RICORDIAMO, INFINE, LA NOSTRA PROMOZIONE DI LUGLIO:

TUTTA LA REPORTISTICA IN ABBONAMENTO ANNUALE, A PREZZI SPECIALI

METALLI NON FERROSI E ACCIAIO: REPORT IN OFFERTA PROMOZIONALE FINO AL 31 LUGLIO