Acciaio: spunti dal nostro Report Settimanale

Di seguito alcuni stralci dal nostro ultimo Report Acciaio.

“(…) Sul versante immobiliare, nel mese di marzo sono nuovamente saliti dell’1,2% i prezzi nei maggiori agglomerati urbani, con punte (anno su anno) fino all’8,6% e all’11%, registrate rispettivamente a Pechino e a Guangzhou, tendenza che risulta in  contrasto con gli obiettivi del Governo centrale di contrastare la corsa speculativa di nuovo  in atto, compito che spetterà ora ai rispettivi governi locali, in evidente conflitto d’interesse in relazione alle notevoli entrate finanziarie derivanti dalla vendita di terreni edificabili (…)”.

“(…) Le statistiche sulla produzione di acciaio nel mondo pubblicate dall’associazione Worldsteel indicano, sempre nel mese di marzo, un andamento divergente tra Asia e resto del mondo.

Mentre in Cina sono state prodotte 66,3 MMT (+6,6% rispetto al mese di marzo 2012) in Europa registriamo dei valori negativi in Italia, Francia e Germania, rispettivamente del 18,4%, 9,6% e 2,2%; negli Stati Uniti rileviamo invece un arretramento in ragione dell’8,4%.

La produzione mondiale è stata complessivamente di 135 MMT, in aumento dell’1% rispetto al mese di marzo dell’anno precedente (…)”.

“(…) I prezzi degli HRC negli Stati Uniti sono rimasti sostanzialmente fermi nell’attesa di un mutamento delle condizioni attuali, bilanciate tra dati positivi e negativi; va asserito che la debolezza della creazione di nuovi posti di lavoro nell’ultimo mese frena i possibili tentavi di rialzo (…)”.

“(…) L’atteso rialzo delle quotazioni verso un nuovo massimo stagionale è stato archiviato con la rottura definitiva dei $600 a tonnellata per il rebar quotato a Shanghai. La correzione è in atto e dovrebbe riportare nel medio termine i prezzi verso un nuovo equilibrio (…)”.

Invitiamo le imprese che ci leggono ad un periodo di prova gratuita dei nostri reports su Acciaio, Metalli non Ferrosi e Euro-Dollaro (Cambi). Per attivare la prova basta farne richiesta a:

mg@mercatiefuturo.com