Torniamo ad occuparci del mercato dei rottami metallici, per riferire qualche brevissima annotazione tratta dal Report settimanale redatto da Cosimo Natoli di FTMercati.
Stallo sul mercato dei rottami di metalli ferrosi e non ferrosi: scarsa attività, prezzi fermi o in discesa, ma continuano anche le difficoltà nel reperire merce. Sensibile calo delle quotazioni al London Metal Exchange e prevalente debolezza per il mercato del ferro in Cina e India hanno pesato sull’andamento delle contrattazioni.
Stazionario il comparto del rame, salvo il granulato e il misto, i cui prezzi sono saliti leggermente. Modesto rialzo anche per l’ottone (solo per la barra). Prezzi fermi per l’alluminio, ma ribasso per il carter.
Fermo l’inox, salvo il 304 da cesoiare che ha guadagnato quasi un punto percentuale. Lieve rialzo per i rottami di piombo.
Per quanto riguarda il comparto dei rottami ferrosi, prezzi generalmente in discesa o stazionari con un ribasso più marcato per le carcasse d’auto.
Nel comparto delle ferroleghe, prezzi in rialzo per ferro-cromo, ferro-vanadio, ferro-manganese, ferro-silicio; viceversa, prezzi in discesa per ferro-tungsteno, ferro-molibdeno, ferro-titanio.
Il Report sui Rottami elaborato settimanalmente da FTMercati è un documento ampio e molto dettagliato, contenente analisi dello scenario, andamento del mercato nazionale, indicazioni e previsioni molto precise e specifiche sia per ciascun tipo di metallo che per le diverse tipologie di rottame. Il Report consta di 15-20 pagine di grande utilità.
Richiedetelo in prova gratuita contattando:
mg@mercatiefuturo.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu che tu ne accetti l'utilizzo.
OkLeggi di più