Rottami Metallici: i primi commenti dell’anno
Oggi abbiamo chiesto all’amico Cosimo Natoli un primo commento dell’anno all’andamento del mercato dei rottami metallici; condensiamo le sue risposte alle nostre domande nelle poche righe che seguono, dedicate ai lettori di Mercati e Futuro, ma sollecitiamo le numerosissime aziende che frequentano il nostro blog a richiedere un periodo di prova gratuita, a scopo valutativo, del Report sui rottami elaborato da FTMercati di Cosimo Natoli, contattando:
mg@mercatiefuturo.com
Mercato dei Rottami 2013 (commenti dal Report settimanale di FT Mercati)
Siamo arrivati al 15 di gennaio, ma il mercato dei rottami ha ricominciato a muoversi solo ha scorsa settimana e, nelle prime battute, ha mostrato prezzi deboli per tutte le tipologie di merce, anche se il calo dei prezzi è stato meno pronunciato rispetto alle quotazioni del London Metal Exchange.
Scarsa la richiesta da parte di acciaierie e fonderie, ma scarsa anche la reperibilità di merce, in particolare per quanto riguarda ottoni e inox. I commercianti che hanno i piazzali pieni di materiale evitano di fare ulteriori scorte, coloro che, al contrario, necessitano di merce, spesso faticano a trovarla del tipo e specie richiesta.
Più in generale, come già rilevato in passato, la frenata dei settori edilizia e automotive continua a pesare sulla possibilità di reperire rottami.
Un moderato ottimismo tra gli operatori, per il futuro, riguarda il rame, ma queste migliorate attese dovrebbero concretizzarsi solo dopo il Capodanno cinese e quindi, dalla seconda metà di febbraio.
Il rallentamento delle attività del settore dei rottami, pertanto, potrebbe continuare, essendo improbabile un forte ritorno della domanda, avvicinandosi fine anno in Cina.