METALLI INDUSTRIALI E PREZZI IMMOBILIARI CINESI, NUOVA SVOLTA PER IL MERCATO?
Condividiamo qui un brevissimo particolare dai nostri ultimi Report:
“(…)Una notizia su tutte: i prezzi immobiliari nelle 70 maggiori città cinesi, comunicati lo scorso sabato 15 settembre, sono di nuovo in forte rialzo e, pertanto, tenderanno ad influire positivamente sulle materie prime maggiormente legate al ciclo e, in particolare, sui metalli industriali. L’indice dei prezzi immobiliari si porta ad un andamento del +7% anno su anno, nel mese di agosto, come avevamo previsto (…).”
(…)
A questo punto è chiara la strategia di Pechino: reagire ai dazi americani utilizzando tutte le leve possibili nel mercato interno e, in particolare, quella del mercato immobiliare, senza il cui supporto non ci sarebbe stato nessun boom dei metalli, dal 2016 in avanti.
Il rilevamento prezzi di agosto parla chiaro, l’andamento annuo torna al 7% e promette ancora meglio, grazie al fatto che, con ogni probabilità, l’Amministrazione statale cercherà di utilizzare la potentissima leva del mercato immobiliare per fronteggiare le difficoltà derivanti dalle guerre commerciali in atto con gli USA.
(…).”
Per leggerci, registrateVi nel nostro sito, richiedendo una prova gratuita del servizio.
I Report utilizzati da centinaia di aziende, tra cui diverse multinazionali.
Per essere informati su tendenze e previsioni, per contrattare in modo più informato e consapevole, per discutere e replicare alle argomentazioni dei fornitori.
PRENOTATE UNA PROVA GRATUITA DEL SERVIZIO, REGISTRANDOVI NEL SITO:
Le prove gratuite riguardano le sole previsioni settimanali, riferite ai trimestri precedenti. Tutti i Report correnti (Settimanali, Mensili e Annuale) restano riservati in esclusiva ai clienti.